seguici su

NEWS

Via libera dal Governo al Decreto bollette

Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri, 28 marzo 2023, il c.d. decreto “bollette”, contenente misure a sostegno di famiglie e imprese contro il caro bollette e interventi in favore del settore sanitario.

Secondo la bozza circolata, con riferimento alle agevolazioni in materia di energia e gas, gli artt. 1 e 3 intervengono:

  • rafforzando il bonus sociale elettrico e gas per il secondo trimestre 2023, riconosciuto ai clienti domestici economicamente svantaggiati e in gravi condizioni di salute;
  • introducendo un contributo per i clienti domestici residenti, diversi da quelli titolari del bonus sociale, ero- gato in quota fissa e differenziato in base alle zone climatiche, per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2023, nel caso di elevati prezzi del gas.

Per quest’ultima misura, si prevede che l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) ne de- termini le disposizioni attuative.

L’art. 4 prevede il riconoscimento anche per il secondo trimestre 2023 dei crediti d’imposta a favore delle imprese (energivore e non, gasivore e non) per l’acqui- sto di energia elettrica e gas naturale. Tali crediti, co- me i precedenti, potrebbero essere utilizzati in compensazione nel modello F24 entro il 31 dicembre 2023 o ceduti ad altri soggetti.

L’art. 5, inoltre, introduce alcune modifiche in merito alla determinazione del reddito complessivo ai fini del calcolo del contributo di solidarietà temporaneo dovuto per il 2023, di cui all’art. 1 commi 115-119 della L. 197/2022.

 

Il decreto proroga anche al secondo trimestre 2023 la

previsione dell’aliquota IVA del 5% per le somministra- zioni di gas metano usato per combustione per usi ci- vili e industriali.

L’agevolazione concerne le forniture contabilizzate nelle fatture emesse per i consumi stimati o effettivi dei mesi di aprile, maggio e giugno 2023.

È confermato, anche per il secondo trimestre 2023, l’azzeramento delle aliquote relative agli altri oneri generali di sistema nel settore del gas.

 

Altre news che possono interessarti