seguici su

NEWS

RATEAZIONE “BOLLETTE” ENERGIA ELETTRICA / GAS

Per i consumi di energia elettrica / gas naturale effettuati dall’1.10.2022 al 31.3.2023 e fatturati entro il 30.9.2023, alle imprese con utenze collocate in Italia a esse intestate è riconosciuta la facoltà di richiedere la rateizzazione degli importi dovuti a titolo di corrispettivo per la componente energetica di elettricità e gas naturale utilizzato per usi diversi dagli usi termoelettrici eccedenti l’importo medio contabilizzato, a parità di consumo, nel periododall’1.1 al 31.12.2021.

A tal fine: le imprese interessate devono formulare apposita istanza ai fornitori, con modalità che saranno stabilite da un apposito DM;

 

  • entro 30 giorni dal ricevimento dell’istanza, il fornitore ha l’obbligo di offrire al richiedente una proposta di rateizzazione nella quale va indicato:
    • l’ammontare degli importi dovuti;
    • il tasso di interesse applicato, che non può superare il saggio di interesse pari al rendimento dei Buoni del Tesoro poliennali (BTP) di pari durata;
    • il numero delle rate (minimo 12 / massimo 36 rate mensili), con le relative date di scadenza.

Tale obbligo del fornitore è condizionato / subordinato all’effettivo rilascio della garanzia da parte di SACE spa e all’effettiva disponibilità di almeno un’impresa di assicurazione a stipulare con l’impresa richiedente una copertura assicurativa sull’intero credito, nell’interesse del fornitore di energia.

 

In caso di inadempimento di 2 rateanche non consecutive, l’impresa decade dalla rateazione ed è tenuta al versamento dell’importo residuo dovuto in un’unica soluzione.

Al ricorrere di tale situazione, l’elenco dei debitori con le relative somme dovute, redatto e aggiornato dai fornitori di energia elettrica / gas naturale, è assimilato al ruolo di cui al DPR n. 602/73.

 

 

 

Altre news che possono interessarti