seguici su

NEWS

Adempimenti per il datore di Lavoro

PROMEMORIA PER IL DATORE DI LAVORO

  • LE ASSUNZIONI DEVONO ESSERE COMUNICATE ALLO STUDIO ALMENO 2 GIORNI PRIMA DELL’INIZIO DEL RAPPORTO (i documenti necessari sono: codice fiscale, documento d’identità con residenza aggiornata o autocertificazione, permesso di soggiorno se straniero). COSI’ COME DEVONO ESSERE COMUNICATE TUTTE LE VARIAZIONI (TRASFORMAZIONE DA TEMPO PIENO A TEMPO PARZIALE O VICEVERSA E CESSAZIONI RAPPORTO DI LAVORO, VARIAZIONE INDIRIZZO LAVORATORE, NASCITA FIGLI, FIGLI O CONIUGE CHE INIZIANO A LAVORARE E CHE, QUINDI, NON POSSONO PIU’ ESSERE A CARICO DEL LAVORATORE, ECC.)

 

  • COMUNICARE ALLO STUDIO ENTRO 5 GIORNI DALL’EVENTO QUALSIASI VARIAZIONE AZIENDALE IN MERITO A LEGALE RAPPRESENTANTE, SEDE LEGALE, SEDE OPERATIVA, NUOVA UNITA’ LOCALE, NUOVA LAVORAZIONE SVOLTA

 

  • ESSERE IN REGOLA CON LA NORMATIVA SULLA SICUREZZA DEI LUOGHI DI LAVORO (DATA LA SPECIFICITA’ DELLA MATERIA IL CONSULENTE DEL LAVORO NON SI OCCUPA DELLA MATERIA E PUO’ FORNIRE DEI NOMINATIVI DI STUDI SPECIALIZZATI)

 

  • INFORMARE IL LAVORATORE IN MERITO AI DISPOSITIVI PER LA SICUREZZA E LA PREVENZIONE INFORTUNI E VERIFICARE CHE TALI MISURE VENGANO RISPETTATE

 

  • SE LAVORATORE DEL SETTORE EDILE, COMPILARE LA RICHIESTA DI TESSERINO DI RICONOSCIMENTO E INVIARLA ALLA CASSA EDILE PROVINCIALE DI COMPETENZA CON ALLEGATO QUANTO RICHIESTO (FOTO TESSERA E DOCUMENTO DEL LAVORATORE)

 

  • IN CASO DI INFORTUNIO DI UN DIPENDENTE, TRASMETTERE IMMEDIATAMENTE COPIA DEL CERTIFICATO DELL’OSPEDALE ALLO STUDIO CON ALLEGATA UNA BREVE DESCRIZIONE DELLA DINAMICA DELL’INFORTUNIO.

 

  • AFFIGGERE CODICE DISCIPLINARE E REGOLAMENTO AZIENDALE IN LUOGO ACCESSIBILE A TUTTI I DIPENDENTI. AL VERIFICARSI DI MANCANZE PUNIBILI, AVVISARE TEMPESTIVAMENTE LO STUDIO PER DARE SEGUITO A CONTESTAZIONE DISCIPLINARE.

 

  • IN CASO DI ASSENZA PER MALATTIA IL LAVORATORE È TENUTO AD INFORMARE IL DATORE DI LAVORO COMUNICANDO IL NUMERO DI PROTOCOLLO DEL CERTIFICATO INVIATO DAL MEDICO DI BASE

 

  • IN CASO DI LAVORATRICI IN MATERNITA’ AVVISARE TEMPESTIVAMENTE LO STUDIO FACENDO PERVENIRE CERTIFICATO RILASCIATO DAL GINECOLOCO

 

 

 

 

 

PROMEMORIA PER LE PRESENZE MENSILI:

  • LE PRESENZE MENSILI PER L’ELABORAZIONE DEI CEDOLINI DEVONO PERVENIRE AL CONSULENTE ENTRO IL GG 4 DEL MESE SUCCESSIVO A QUELLO DI ELABORAZIONE
  • È OBBLIGATORIO CHE I DIPENDENTI ABBIANO UN GIORNO DI RIPOSO DI 24 ORE CONTINUATIVE NELL’ARCO DI 7 GIORNI (6 GIORNI LAVORATI+ 1 GIORNO DI RIPOSO)
  • LA SOMMA TRA LE ORE DI LAVORO ORDINARIO E LE ORE DI LAVORO STRAORDINARIO NON DEVE SUPERARE LE 48 ORE SETTIMANALI
  • OGNI ANNO IL DIPENDENTE DEVE OBBLIGATORIAMENTE FRUIRE DI 2 SETTIMANE CONTINUATIVE DI FERIE, LE RESTANTI 2 DEVONO ESSERE OBBLIGATORIAMENTE FRUITE ENTRO I 18 MESI SUCCESSIVI ALL’ANNO DI MATURAZIONE
  • DEVE ESSERE SEGNATO NEL FOGLIO PRESENZE L’EVENTUALE LAVORO NOTTURNO CHE, A SECONDA DEI CONTRATTI COLLETTIVI, HA INIZIO DI NORMA ALLE ORE 22 E TERMINA ALLE ORE 6
  • PER TUTTE LE TRASFERTE, I RIMBORSI KM E I RIMBORSI SPESA CHE DEVONO TRANSITARE IN BUSTA PAGA DEVE ESSERE COMPILATA UNA DISTINTA GIUSTIFICATIVA MENSILE